Velocità di scansione dei codici QR: 11 tattiche per ottenere risultati eccellenti nelle campagne

Una buona velocità di scansione indica che i tuoi codici QR stanno svolgendo il loro compito: attirare il pubblico, trasmettere informazioni e migliorare l'efficacia del marketing. Di seguito, 11 tattiche per ottenere risultati eccellenti e massimizzare l’efficacia delle soluzioni digitali basate su QR code.

1. Crea una landing page coinvolgente

L’utente deve sentire che lo sforzo di estrarre il telefono e scansionare il codice è stato ripagato. Se la pagina è noiosa, poco curata o non ottimizzata per dispositivi mobili, l’esperienza sarà negativa. La pagina deve essere interessante e facilmente leggibile da smartphone.

2. Scegli un generatore di codici QR affidabile

Una buona piattaforma è fondamentale per il successo. Cerca le seguenti caratteristiche:

  • Conformità alle normative GDPR e CCPA

  • Certificazione ISO (es. ISO-27001)

  • Analisi dettagliata delle scansioni

  • Scalabilità e flessibilità

3. Usa codici QR dinamici

I codici dinamici permettono di monitorare:

  • Il numero di scansioni

  • Il tipo di dispositivi utilizzati

  • La geolocalizzazione degli utenti

Questi dati ti aiutano a ottimizzare le future campagne con codici QR.

4. Rendi il codice QR visibile

Il codice deve attirare immediatamente l'attenzione. Utilizza:

  • Colori di sfondo accesi

  • Forme e motivi originali

  • Inserimento del logo

In questo modo, il codice diventerà parte integrante del tuo brand, non solo un elemento tecnico.

5. Non invertire i colori

La combinazione classica — codice scuro su sfondo chiaro — garantisce la miglior leggibilità. Invertire i colori, come codice bianco su sfondo nero, può compromettere la scansione, specialmente su dispositivi economici o in condizioni di scarsa luminosità.

6. Usa colori ad alto contrasto

Combinazioni troppo chiare o troppo scure rendono difficile la scansione. La scelta migliore è:

  • Un codice scuro

  • Uno sfondo chiaro con forte contrasto

Questo migliora le probabilità di scansione corretta.

7. Aggiungi una call to action (CTA) breve

Anche un semplice messaggio come "Scansionami" può aumentare significativamente la conversione. Non lasciare che l’utente debba intuire cosa fare. Un invito diretto è essenziale per coinvolgere.

8. Testa il codice prima della distribuzione

Prima della stampa in grandi quantità, verifica il tuo codice QR su:

  • Smartphone Android e iOS

  • Diversi livelli di illuminazione

  • Orientamento verticale e orizzontale

Un test preliminare aiuta a evitare problemi tecnici.

9. Scegli la dimensione giusta del codice

La dimensione deve essere adatta alla distanza di scansione prevista:

  • Un piccolo codice su un biglietto da visita va bene

  • Su un cartellone pubblicitario, deve essere grande e ben visibile

10. Valuta la posizione del codice

Evita di posizionare i codici QR:

  • In aree senza connessione internet

  • Su superfici curve o piegate

  • In luoghi con scarsa illuminazione

  • In punti difficili da raggiungere visivamente

È fondamentale che l’utente possa notare e scansionare facilmente il codice al primo tentativo.

11. Conosci le statistiche principali

  • Le medie di scansione variano:

    • Telecomunicazioni — 4,3%

    • Televisione — solo 0,01%

    • Confezioni dei prodotti — fino al 14%

  • L’84% degli utenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito ha scansionato almeno una volta un codice QR

  • Il 48% degli americani scansiona codici più volte al mese

  • Il 22% lo fa più volte a settimana

  • Tra gli uomini — il 100% usa i codici saltuariamente

  • Tra le donne — il 57% a volte, il 43% frequentemente

  • Oltre 89 milioni di persone negli Stati Uniti scansionano codici QR con lo smartphone

Seguendo questi 11 consigli, potrai aumentare l’interazione del pubblico, ottenere più clic e massimizzare il ritorno delle tue campagne con codici QR.