I migliori strumenti di event marketing del 2025

I moderni strumenti di marketing per eventi aiutano i professionisti a pianificare, promuovere e gestire eventi in modo più efficace. Queste soluzioni automatizzano le attività ripetitive, permettono registrazioni contactless e consentono di concentrarsi sugli aspetti creativi e strategici. Inoltre, forniscono analisi dettagliate per misurare il ritorno sull'investimento (ROI) e ottimizzare gli eventi futuri.

Secondo uno studio di Bizzabo, il 79% dei professionisti utilizza software specializzati per la gestione degli eventi. Di seguito presentiamo i migliori strumenti del 2025 che possono semplificare notevolmente il lavoro degli organizzatori e completare perfettamente i biglietti da visita digitali nelle interazioni con i clienti.

1. Eventbrite

Piattaforma per la vendita di biglietti e registrazioni

Vantaggi:

  • Pagine evento personalizzabili per la promozione multicanale

  • Vendita di biglietti online semplice e veloce

  • Analisi dettagliata dei partecipanti

Funzionalità:

  • Creazione di biglietti (inclusi VIP e early bird)

  • Tracciamento e registrazione dei partecipanti

  • Strumenti di marketing

  • App mobile

Prezzi:

Piano gratuito per eventi gratuiti. Piani a pagamento da 9,99 USD/mese. Possono essere applicate commissioni aggiuntive.

2. Trello

Strumento di gestione dei progetti

Vantaggi:

  • Organizzazione chiara delle attività tramite bacheche, liste e schede

  • Collaborazione efficace tra i membri del team

  • Flessibilità per ogni tipo di evento

Funzionalità:

  • Checklist

  • Vista calendario

  • Allegati e integrazioni (Slack, Google Drive, ecc.)

Prezzi:

Piano base gratuito. Piani a pagamento da 9,99 USD/mese con funzionalità avanzate.

3. Cvent

Piattaforma completa per la gestione degli eventi

Vantaggi:

  • Controllo completo su tutti gli aspetti dell’evento

  • Report e analisi approfondite

  • Gestione simultanea di più eventi

Funzionalità:

  • Registrazione e vendita di biglietti

  • Ricerca e prenotazione delle location

  • Gestione on-site

  • Automazione marketing e app mobile

Prezzi:

Prezzi personalizzati su richiesta. Abbonamento con funzionalità modulari.

4. Planning Pod

Software di pianificazione eventi basato su cloud

Vantaggi:

  • Pianificazione di budget e tempistiche

  • Comunicazione efficiente con i fornitori

  • Modelli preimpostati che fanno risparmiare tempo e riducono gli errori

Funzionalità:

  • Controllo finanziario e report

  • Cronoprogrammi dettagliati e liste di attività

  • Gestione degli ospiti e sito web dell’evento

Prezzi:

A partire da 39 USD/mese. Prova gratuita disponibile. Piani aziendali su misura.

5. Eventzilla

Software per la gestione degli eventi

Vantaggi:

  • Gestione centralizzata dell’evento

  • Riduzione dei costi grazie all’automazione

  • Maggiore coinvolgimento del pubblico

Funzionalità:

  • Registrazione, biglietti, promemoria

  • Pagine evento personalizzabili e email marketing

  • Check-in sul posto e analisi in tempo reale

Prezzi:

Piano gratuito per eventi con meno di 100 partecipanti. Piano Pro da 99 USD/mese.

6. Social Tables

Software per la gestione degli ospiti e dei posti a sedere

Vantaggi:

  • Gestione di elenchi ospiti e planimetrie

  • Creazione rapida di diagrammi e layout

Funzionalità:

  • Organizzazione delle sedute

  • Diagrammi visivi degli eventi

  • Sito web dell’evento e app mobile

Prezzi:

A partire da 99 USD/mese. Versione di prova inclusa.

7. Aventri

Piattaforma completa per l’organizzazione degli eventi

Vantaggi:

  • Registrazione online e biglietteria

  • Strumenti per la promozione e l’interazione con i partecipanti

  • Analisi e raccolta di feedback

Funzionalità:

  • Creazione di agende e materiale promozionale

  • Gestione di speaker ed espositori

  • Funzionalità interattive e app mobile

Prezzi:

Prezzi personalizzati in base alle esigenze dell'organizzazione. Piani flessibili disponibili.

Gli strumenti di marketing per eventi sono diventati essenziali per ogni organizzatore. Non solo fanno risparmiare tempo e risorse, ma migliorano notevolmente l’esperienza dei partecipanti. Nel 2025, scegliere il software giusto sarà la chiave per il successo di ogni evento.